TOUR DELLA SARDEGNA (13 AL 20 SETTEMBRE)

 

1° GIORNO: LIVORNO

Partenza in pullman verso Livorno, pasti liberi e imbarco sul traghetto per Olbia. Sistemazione in cabine doppie per il pernottamento a bordo.

 

2° GIORNO: OLBIA – COSTA SMERALDA

Arrivo ad Olbia e sbarco in terra sarda. Inizio della visita con accompagnatore di Porto Cervo e Baia Sardinia, due tra le località più rinomate dell’isola. Pranzo libero. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.

 

3° GIORNO: LA MADDALENA – S. TERESA DI GALLURA

Prima colazione e partenza per l’escursione alla Maddalena, l’arcipelago situato tra le coste della Gallura e le Bocche di Bonifacio. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita di S. Teresa di Gallura, considerata uno dei più noti centri pescherecci affacciato sulle Bocche di Bonifacio. Cena e pernottamento in hotel.

 

4° GIORNO: CASTELSARDO – GROTTA DI NETTUNO

Prima colazione dopo la quale partenza per Castelsardo per la visita panoramica di questa cittadina che sorge su di un promontorio di rara bellezza. Proseguimento per Alghero e arrivo per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla bellissima Baia Porto Conte, al promontorio di Capo Caccia e alla bellissima grotta di Nettuno, che grazie all’opera di erosione compiuta dall’acqua apre degli scenari fiabeschi del mondo sotterraneo. Cena e pernottamento in hotel.

 

5° GIORNO: NURAGHE PALMAVERA – ALGHERO

Mattinata dedicata alla scoperta di Alghero, città fortificata da possenti torri e mura cinquecentesche, collocata in un contesto ambientale di grande pregio. Visita del Nuraghe Palmavera, un complesso unico nel suo genere che mantiene intatte le caratteristiche dei villaggi risalenti al XV secolo a.C. Rientro in hotel per il pranzo e pomeriggio a disposizione per attività balneari. Cena e pernottamento in hotel.

 

6° GIORNO: THARROS – ORISTANO

Prima colazione in hotel e partenza per Oristano, percorrendo la strada panoramica costiera che offre degli scenari mozzafiato. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio incontro con la guida per la visita di Tharros, famoso e suggestivo centro archeologico fondato dai Fenici nel VIII secolo a.C. Proseguimento della visita di Oristano con passeggiata nelle vie della caratteristica cittadina. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.

 

7° GIORNO: NUORO – ORGOSOLO – OLBIA 

Prima colazione in hotel dopo la quale partenza per Nuoro. Incontro con la guida locale e visita della città. Pranzo tipico con i pastori ad Orgosolo (il banchetto che si terrà all’aperto, tempo meteo permettendo, sarà a base di prodotti tipici e vini sardi). Nel tardo pomeriggio partenza per Olbia per l'imbarco sul traghetto. Cena libera e pernottamento a bordo in cabine doppie.

 

8° GIORNO: LIVORNO – RIENTRO

Arrivo a Livorno e partenza in pullman per il rientro. Pranzo libero, arrivo nel primo pomeriggio.

 

Quota individuale di partecipazione € 1.100,00

Quota supplemento camera singola € 240,00

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Passaggio traghetto da e per la Sardegna, tour in pullman, trattamento di pensione completa dalla cena del secondo giorno al pranzo del settimo giorno, sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati, bevande ai pasti, servizio guida locale come specificato da programma.


LA QUOTA NON COMPRENDE:

Entrate varie a musei\palazzi, sistemazione in camera singola (non disponibile in traghetto), extra di carattere personale, escursioni facoltative, tutto ciò non espressamente indicato nel programma.


 

COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE PER INFORMAZIONI