1° GIORNO: ISOLE BRIONI – POLA
Partenza in pullman verso la Croazia, pranzo in ristorante e nel pomeriggio imbarco sul traghetto per l’escursione alle Isole Brioni, dichiarate Parco nazionale dal 1983, offrono paesaggi di incomparabile bellezza. Arrivati sull’isola si procederà ad un giro panoramico con un trenino su ruote. È l’unico parco nazionale in Istria e le sue 14 isole, di 736 ettari di superficie, sono ancor oggi un gioco unico della natura, che unisce nello stesso posto magnifiche specie animali e una flora ricca e rara. È ritenuto uno dei più bei arcipelaghi del Mediterraneo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: POLA – PARENZO
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata di Pola, la maggiore città dell'Istria, penisola dell'Adriatico settentrionale situata a cavallo tra Italia, Slovenia e Croazia. Pola, sorta forse su un antico castelliere, si sviluppò in età romana. Fu città fiorente, dotata di prestigiose strutture urbane (fra cui un ampio foro, un arco trionfale, un anfiteatro e due teatri) ed ornata di templi cui si aggiunsero, nei primi secoli dell'era volgare, alcune basiliche cristiane. Pranzo e nel pomeriggio escursione a Parenzo per la visita di questa bella cittadina di origine romana di cui si ammirerà l’antica Basilica Eufrasiana del VI sec. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: ROVIGNO – CANALE DI LEME
Dopo la prima colazione, partenza per Rovigno e visita guidata: sorge su due colline e dà corpo ad una penisoletta con l’arco dei Baldi, antica porta della città, si offre al visitatore con una splendida galleria dell’architettura romanico-gotica di stampo veneziano. Proseguimento per il Canale di Leme, tanto suggestivo da essere stata la location per alcune scene di un film sui Vichinghi, “Long Ship”. Il fiordo di Leme fa parte della valle di Lim, lunga 35 chilometri (Draga), che si estende fino quasi al centro dell’Istria, fino alla città di Pazin. Il fiordo in se è poco più lungo di dieci chilometri, è profondo 30 metri e nella parte più ampia raggiunge i seicento metri di larghezza. Da entrambi i lati è circondato da montagne molto ripide, in alcune parti raggiungono persino 100 metri di altezza. Pranzo libero e partenza per il rientro previsto in serata.
LA QUOTA COMPRENDE:
Viaggio in pullman, sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati, pensione completa dal pranzo del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno, traghetto per l'escursione alle Isole Brioni, visite guidate come da programma.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Sistemazione in camera singola, bevande ai pasti, entrate varie a musei e palazzi, tutto ciò non espressamente indicato in programma.